Visualizzazione post con etichetta piselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piselli. Mostra tutti i post

giovedì 19 gennaio 2012

Nuova ricetta... nuova casetta per Farina di Gio

Un'altra lunga assenza: mi devo scusare di nuovo! Anche questa volta, però, ho buone ragioni, anzi buonissime! Ho creato una nuova 'casa' per il mio blog, che da oggi diventa un sito.
Farina di Gio si sposta su www.farinadigio.eu
Ecco svelato il mistero di una così lunga assenza! Comunque, mentre sistemavo la grafica del nuovo sito e importavo tutti i contenuti, non sono certo rimasta sempre al computer! Sistemare un sito mette appetito, eh? Così ho fatto biscotti, dolci, e primi, che pubblicherò presto!
Oggi vi propongo un buon risotto. La ricetta è presa dal ricettario del Bimby (per chi non lo sapesse è un robot da cucina tutto fare che trita, taglia, cucina e impasta) e si chiama Risotto verde fantasia. Il nome mi è piaciuto subito, così ho deciso di tenerlo anche qui. Ho fatto qualche modifica alla ricetta originale perché serviva anche la lattuga, che però non avevo.
Ho scelto questo risotto perché in freezer avevo dei carciofi surgelati da utilizzare. A me il gusto del carciofo non piace molto, però se mescolato con altre verdure (in questo caso i piselli) riesco a mangiarlo più volentieri. Bisogna dire, inoltre, che cucinato con il riso il gusto forte del carciofo si attenua un po', dunque se volete/dovete mangiare carciofi ma non vi piacciono, vi consiglio di mangiarli così.



Risotto verde fantasia (dosi per 4 persone)

Ingredienti
300 gr di riso
100 gr di piselli surgelati
100 gr di cuore di carciofo surgelati
1 litro di acqua circa
mezza cipolla
2 cucchiai di dado
30 gr di burro
2 cucchiai di grana
un pizzico di sale

Procedimento
Lasciar scongelare i carciofi e tagliarli a pezzetti (se come me non li amate molto, vi consiglio di fare piccoli pezzi). Tagliare la cipolla a fettine. In una pentola abbastanza grande far soffriggere la cipolla con il burro, aggiungendo poi il sale, i piselli e i carciofi tagliati, facendo soffriggere per qualche minuto. In un pentolino a parte scaldare l'acqua con il dado. Aggiungere nella pentola grande il riso e l'acqua fino a coprirlo per intero. Avanzerete dell'acqua che userete durante la cottura. Lasciare bollire a fuoco basso.
A metà cottura circa aggiungere il grana e se il riso risulta troppo secco aggiungere acqua e dado fino a cottura ultimata. Il riso che ho usato io era il carnaroli e ci ha messo 20-25 minuti.
Sarà che avevo fame, ma di questo risotto ho fatto il bis!
Alla prossima, su www.farinadigio.eu!

mercoledì 21 dicembre 2011

Cena fast e gustosa!

Penso che dedicare un po' di tempo in più a preparare da mangiare, farebbe bene a tutti. A volte si ha troppo poco tempo e si preferiscono cibi pronti, o semplicemente piatti già collaudati. Bisognerebbe, invece, prendersi del tempo per cercare una ricetta e magari modificarla in base alla vena creativa del momento.
E' difficile per chi, come me lavora, lo so! Si torna a casa stanchi, si ha poco tempo e si finisce col mangiare le solite cose. Però io sono convinta che per ritrovare la serenità dopo un'intensa giornata lavorativa, cucinare per sé, e per gli altri, sia anche un modo per rilassarsi e gustarsi meglio la cena!
Questa ricetta nasce da due esigenze: poco tempo per cucinare (sapevo di tornare a casa tardi) e tanta fame (giornata impegnativa e pranzo light in ufficio). La mia cena è stata un bel piatto di cous cous con prosciutto cotto e piselli! La foto l'ho fatta proprio in velocità perché avevo tanta fame!


Ingredienti (dose per una persona):
- 70 gr di cous cous di mais e riso
- 100 gr di acqua
- 1 cucchiaio d'olio d'oliva
- piselli e prosciutto tagliato grosso (mi scuso enormemente per il fatto di non averli pesati: il prosciutto l'ho messo a caso e i piselli erano un avanzo del pranzo)
- sale
- prezzemolo

Procedimento
Far bollire l'acqua con il sale e l'olio. Ci mette proprio pochissimo, dunque attenti a non consumarla! Quando bolle spegnere il fuoco e versare il cous cous, mescolando con una forchetta per evitare che si impacchi. Lasciare a riposare per 5 minuti. Nel mentre, tagliare a pezzetti il prosciutto cotto e metterlo in una padella con i piselli e il prezzemolo. Spadellare per qualche minuto, per scaldare i piselli e far sì che il prosciutto ne acquisti il sapore.
Passati i 5 minuti mescolare nuovamente il cous cous e unire i piselli e il prosciutto, continuando a mescolare.
Et voilà! La cena è servita.


ps. Ok, ho un po' barato! Se non si hanno pronti i piselli, ci vuole un po' di tempo in più per prepare la cena. Ma se avete altri avanzi, il cous cous è buono anche con altre verdure, altra carne o formaggio. Quello che conta è avere voglia di provare nuove ricette e farlo divertendosi!