Visualizzazione post con etichetta farina integrale di kamut. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina integrale di kamut. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2012

Croccanti fuori... teneri dentro

Ancora biscotti e ancora esperimenti. L'ultima volta che ho fatto i biscotti ho voluto provare il malto d'orzo come dolcificante. Questa volta voluto provare il bicarbonato d'ammonio, detto anche ammoniaca per dolci. Girando qua e là tra i blog di cucina, ho letto che l'uso dell'ammoniaca per dolci fa diventare i biscotti più croccanti e ideali per l'inzuppo. Così, visto che i miei biscotti si fanno sempre un tuffo nel latte o nel tè, ho voluto provare questo ingrediente. La ricetta l'ho presa di nuovo dal blog Note di Cioccolato e la trovate qui, ma per comodità la riporto, aggiungendo qualche commento e indicazione. Ne sono risultati dei biscotti buonissimi, croccanti fuori e morbidi dentro. Un po' come quelle persone che sembrano avere una dura corazza, ma in realtà dentro hanno un cuore grande! ;) Ecco i biscotti al kamut da inzuppo:



Ingredienti:
300 gr di farina di kamut
200 gr di farina integrale di kamut
2 uova
125 gr di yogurt bianco intero
150 gr di zucchero semolato (più qualche cucchiaio per la decorazione)
4 gr di bicarbonato d'ammonio
aroma di limone
un pizzico di sale

Procedimento
Lavorare il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere lo yogurt, l'aroma, le uova e il sale. Da una parte, unire le due farine e l'ammoniaca per dolci. Aggiungerle al composto e continuare a mescolare fino a che non si amalgama bene. Far riposare la pasta per un'ora in frigorifero: è un'operazione necessaria affinché la pasta poi si possa lavorare in maniera ottimale. Per creare i biscotti utilizzare la sac a poche, cercando di fare dei biscotti uguali. Spolverizzare con lo zucchero e infornare a 170° per 20 minuti (anche meno se li fate più piccoli dei miei).

Un altro grazie alla blogger di Note di Cioccolato per meravigliosa ricetta!