Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2011

C'è un intruso nel mio blog!

Una ricetta con la farina di grano 00! Penserete: che è successo? E l'intolleranza? Tranquilli! Posto questa ricetta con la famigerata farina perché, per questo Natale, ho deciso di fare dei regali dolci e buoni. Si, avete intuito bene: biscotti sotto l'albero! Ad amici e parenti ho voluto regalare un po' di dolcezza e gusto, e dal momento che non sono intolleranti, ho usato la farina classica. In realtà vi posto questa ricetta anche per un altro motivo. Si tratta di una ricetta molto versatile, semplice e che non tradisce mai! Infatti è la ricetta che ho usato più volte per altri biscotti, sostituendo la farina con quelle a me consentite. La base è una pasta frolla senza lievito che, con un tocco di fantasia e l'aggiunta di ingredienti diversi, può dare vita a biscotti di ogni tipo e per tutti i gusti.

Augurandovi buone feste, vi lascio con la ricetta dei biscotti all'ananas e dei biscotti con le gocce di cioccolato (versione con farina di grano)



Ingredienti:
250 gr di farina 00
100 gr di margarina
100 gr di zucchero
2 uova (un intero + un tuorlo)
una fialetta di aroma di vaniglia
un pizzico di sale

nelle due diverse versioni: ananas disidratato/ gocce di cioccolato qb

Procedimento
Unire la farina con lo zucchero. Incorporare le uova, il sale, la vaniglia e, infine la margarina a pezzetti. Impastare con le mani e dopo che si sarà quasi amalgamato alla perfezione aggiungere gli ingredienti facoltativi. In questo caso ho diviso l'impasto in due parti: in uno ho aggiunto i pezzetti di ananas e nell'altro le gocce di cioccolato. Lavorare finchè l'impasto non risulta omogeneo e porre in frigorifero per un'ora.
Stendere la pasta, tagliare i biscotti e infornare in forno caldo a 180° per 10-15 minuti.


giovedì 8 dicembre 2011

Muffin per tornare a Londra con gusto!

Assenza giustificata! Non scrivo da un po' perché Londra mi "ha rapita" per 4 giorni. Sono stati giorni stupendi e intensi, tra musei, monumenti e un po' di shopping. Niente Harrods bensì una selezione di tè particolari che potranno trovare spazio anche qui: dal tè rosso tropicale, al tè bianco, fino al tè al cedro e il tè verde ai mirtilli rossi!!!
Il viaggio ha messo a dura prova le mie intolleranze alimentari ma diciamo che ero intenzionata a provare la cucina inglese senza pensare al dopo, dunque un po' di malessere al ritorno è tollerato! Una mattina sono andata a fare colazione da Starbucks e ho scelto un muffin al cioccolato. Una 'botta di vita' al cacao, con pezzi di cioccolato enormi in superficie e una crema al cioccolato all'interno. Devo dire che fino a pomeriggio inoltrato non ho sentito fame, nonostante una maratona che mi ha portato dal Parlamento fino alla National Gallery! Il gusto era buonissimo, ma il dolcetto era pensantuccio! Decisa a ricordare Londra e le sue meraviglie ogni mattina, ho deciso di fare un po' di muffin, magari un po' meno calorici, ma sempre adatti a iniziare la giornata con sprint. La scelta degli ingredienti, allora, è caduta sulla farina di nocciole e sulla cioccolata (eh si, ancora!): ecco i muffin alle nocciole e cioccolato.




Ingredienti (dosi per 12 muffin)
130 gr di farina di kamut
50 gr di farina di riso
50 gr di farina di nocciole
2 uova
200 ml di latte
70 gr di margarina
50 gr di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
pezzettini di cioccolato a volontà (io ho messo tutti quelli che avevo in casa ma ce ne sarebbero voluti un po' in più)
un pizzico di sale

12 stampini per muffin (i miei erano di alluminio e così li ho imburrati e infarinati per evitare che i muffin si attacchino allo stampo)

Procedimento
Amalgamare la margarina con lo zucchero. Aggiungere le uova, il sale e il latte. Aggiungere le farine e il lievito (che avrete mescolato insieme a parte) e infine la cioccolata (la mia era fondente). Quando il tutto sarà ben amalgamato, mettere due cucchiai colmi dentro a ogni stampino. Infornare a 180° per 20 minuti.

lunedì 7 novembre 2011

I rotolini cioccolosi... che restano rotolini solo nel nome!

Una ricettina sfiziosa e leggera per iniziare con gusto la giornata! Ho tentato la sorte modificando un po' la mia solita ricetta di biscotti alla farina di riso, da una parte per velocizzare il procedimento e dall'altra per cambiare e non fare le solite formine con gocce di cioccolato. Ecco dunque i biscottini di pasta frolla rotolati in scagliette di cioccolata fondente.


Ingredienti
200 gr di farina di kamut
200 gr di farina di riso
50 gr di zucchero (ma un po' di più non guasterebbe!)
60 gr di margarina
5 gr di lievito in polvere
2 cucchiai di latte
1 uovo
aroma di vaniglia (mezza fialetta per la precisione)
un pizzico di sale
cioccolata fondente a volontà


Procedimento
Mescolare le due farine e il lievito in una terrina a parte. Mescolare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere l'uovo, il latte, l'aroma di vaniglia e il sale. Dopo aver amalgamato ben bene questi ingredienti, aggiungere le farine e il lievito un po' alla volta. Si ottiene così una pasta morbida che però non deve essere appiccicosa. Dividere la pasta in quattro parti. Tritare il cioccolato finemente (ma se restano pezzi grossi va bene lo stesso, il sapore sarà più intenso!). Prendere una delle quattro parti di pasta e rotolarle sulla cioccolata fino ad ottenere un cilindro. Una volta che la cioccolata ha aderito bene, tagliare i biscotti con un coltello (circa 1,5 cm l'uno) e ripetere l'operazione anche con gli altri tre pezzi di pasta. Infornare in forno preriscaldato a 150° per 13-15 minuti.